Neanche il tempo di parcheggiare la bicicletta all’esterno del Mercato Civico e vengo accolto dal ritmo coinvolgente di due bongos.
Bell’inizio, non c’è che dire.
Giusto quello di cui ho bisogno per affrontare i due pomeriggi che intendo dedicare a questo evento.
La sfida è semplice: disegnare sul posto ed in diretta la storia, i prodotti e le persone delle aziende presenti ad il “Mercato d’aMare”.
Ultimo appuntamento di una serie di eventi finalizzati a ri-lanciare il Mercato Civico di Savona organizzati dal consorzio Citta Mercato Savona.
Sono le 18, tiro fuori fogli e pennini e sono pronto per iniziare a disegnare.
Anzi no.
Per poter raccontare qualcosa, bisogna prima informarsi.
_” Ciao, buongiorno, tramite disegni e parole vorrei raccontare la tua azienda:
mi dici come è andata?”
“ Certo! ...ma realizzi il disegno adesso? Bello! “
Il ghiaccio è rotto!
Le domande che rivolgo sono varie e non per tutti uguali e mentre disegno non mancano i commenti.
Così tra un “ Ma va! Davvero?” ed un “ Ma quella sono io?” il disegno cresce mettendo insieme quello che vedo e quello che ascolto.
Sono gia le 22.
Sarà che mi piace disegnare, sarà l’atmosfera della serata, sarà la disponibilità delle persone conosciute ma il tempo è davvero volato via.
Così alla fine di tutto, mi sembra naturale ringraziare per il loro apporto artistico anche:
Enrico di ALBIGADUS,
Giovanna di LA BOTTEGA DEI CEREALI,
Carlo, Margherita e Lad di MOTUS WAVE
Pier di ORIGINE,
Valentina e Massimo di RISTORO CAMILIA
Mauro e Vincenzo di SLOW FOOD,
Alice e Davide di TEMIDE,
Guidomichele.
Ps.
Non me ne vogliano gli altri ma intendo rivolgere un particolare saluto a:
due bravi artisti con pentole e fornelli;
un birraio con lo spirito da mecenate;
un vecchio amico di gioventù che non vedevo da trent’anni.
Commenti
Posta un commento